Descrizione
Passeggiare tra i più caratteristici scorci della città, gustando il meglio della tradizione enogastronomica del territorio: succede a Bra (Cn), comune slow tra Langhe e Roero, domenica 27 settembre 2015. Tra colline, tipici edifici dalle linee arrotondate del barocco piemontese, vini nobili e cibo di qualità, torna infatti la manifestazione Da Cortile a Cortile, un pranzo itinerante che in sette portate propone un viaggio sensoriale nell’immenso patrimonio culinario e vinicolo di queste zone. Nel menù, immancabile la salsiccia di Bra, famoso insaccato realizzato con carne di vitello. E poi antipasti misti (peperoni di Bra, insalata sedano e noci, frittatina di cipolle), il tipico bagn’ntl oli, agnolotti al sugo di arrosto, bollito misto alla piemontese con salse, plateau di formaggi e miele, per concludere con la torta di nocciole. Il tutto, accompagnato dai vini del Consorzio tutela del Roero. Lo scenario? Oltre cento cortili pubblici e privati del centro storico, dove incontrerete anche momenti di spettacolo, la possibilità di partecipare a visite guidate gratuite e spunti d’arte, primo fra tutti la mostra dedicata alla metafisica De Chirico e Nunziante. Oltre le apparenze (ingresso gratuito). Per partecipare all’evento è necessario prenotare i biglietti (intero 28 euro, ridotto a 25 euro per gruppi superiori a 15 persone e a 15 euro per gli under 12) all’ufficio Turismo e Manifestazioni del Comune di Bra, al numero 0172.430185 oppure all’indirizzo e-mail: turismo@comune.bra.cn.it.
Informazioni
Città di Bra Ufficio Turismo e Manifestazioni tel. 0172.430185 turismo@comune.bra.cn.it