Descrizione
La cummara a fiure (madrina di fiori), indica un patto di amicizia suggellato attraverso lo scambio di semplici fiori. Negli ambienti rurali abruzzesi, fino a pochi decenni fa, era una tradizione molto sentita, che si rinnovava di anno in anno e tramandata di generazione in generazione. Il solstizio d’estate era l’occasione per molti di consolidare i sentimenti di amicizia o crearne di nuove. Legami spesso più forti di quelli dovuti alla parentela. La notte di San Giovanni è da sempre vista come un momento carico di magie e prodigi, durante il quale tutti gli elementi della natura acquistano per un breve ma intenso arco di tempo un influenza positiva. La Pro Loco di Penne ha voluto rinnovare questa tradizione organizzando una manifestazione dedita alla Cummare a fiure. L’evento sarà accompagnato da degustazioni, mostre, proiezioni, spettacoli musicali e teatrali, feste, fuochi, mercatini dei prodotti di qualità e dei presidi Slow Food, animeranno la città per tutte le notti e accompagneranno i partecipanti fino al mattino in un susseguirsi di emozioni e di intrattenimenti.
Informazioni
Associazione culturale ARTES Via Acquaventina, 42 – 65017 Penne (PE) tel. 3282945101 http://www.artespenne.com info@artespenne.com Associazione Pro Loco Penne Via Caselli 65017 Penne Tel. 085.8270631