La festa ricorda l'arrivo a Grazzano di Valentina Visconti, signora di Asti, ricevuta dai signori del paese e dalle famiglie nobili piacentine. Al corteo storico in costume segue un torneo a cavallo tra le antiche casate.

Descrizione

Rivive il Medioevo grazie ad un affascinante corteo storico e ad un appassionante torneo a cavallo. Il corteo celebra l’incontro avvenuto nel 1389 fra Giovanni Anguissola e la sposa Beatrice Visconti con Valentina Visconti giunta da Asti: i tre sono seguiti da dame, cavalieri, scudieri, armigeri giullari che animano la scena. La lunga giornata è allietata da spettacoli di saltimbanchi e giocolieri, da gare di tiro con l’arco, da giochi medievali: duecentocinquanta personaggi in costume medievale rendono il paese affascinante e suggestivo. Importante appuntamento della giornata è il torneo a cavallo, prova di abilità: i cavalieri devono infilare con la lunga lancia un anello posto su un bersaglio e a grande velocità completare il giro del percorso. il diametro degli anelli descresce con il passare delle tornate ed hanno la meglio i più abili cavalieri. La serata è poi allietata dal banchetto con menù medievale: si potrà gustare il Lambicco del buon appetire cum Tertarette, tomaculum et pan speziato, De paparo cum fasseolis e molte altre succulente portate.

Informazioni

Ufficio i.a.t. Informazione, assistenza turistica Tel/Fax 0523.870997 Corte Vecchia, 9 29020 – Grazzano Visconti (PC)

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This