Il Corteo dei Re Magi, una delle tradizioni più antiche di Milano, si svolge il giorno dell'Epifania e rievoca la visita dei tre Re a Gesù Bambino.

Descrizione

Il Corteo dei Re Magi, una delle tradizioni più antiche di Milano, si svolge il giorno dell’Epifania e rievoca la visita dei tre Re a Gesù Bambino. Secondo la tradizione del calendario cristiano, infatti, sia in Occidente che in Oriente, il 6 gennaio si celebra la visita di alcuni Magi a Gesù Bambino, che si manifestò loro, sebbene pagani, come il Messia d’Israele. Il corteo, accompagnato dalla banda comunale e da moltissimi figuranti in costume storico, oltre che da animali che fanno parte della scenografia, è molto seguito dai milanese che sono affezionati a questa antica tradizione. Il percorso del Corteo va dal Duomo alla chiesa di Sant’Eustorgio, con una sosta presso la Basilica di San Lorenzo, dove si ricorda l’incontro dei Magi con Erode. All’arrivo a Sant’Eustorgio avviene l’offerta dei Magi al Bambino nel presepe vivente e il saluto delle autorità civili e religiose alla cittadinanza. Il corteo parte alle 11 e arriva alle 12 circa. Il percorso dal Duomo si snoda per via Torino, Colonne di San Lorenzo, Corso di Porta Ticinese e arriva in Piazza Sant’Eustorgio. di Chiara Zirino

Informazioni

http://www.visitamilano.it telefono: 02 58101583

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This