Nel 1436 una terribile pestilenza stava flagellando il paese; secondo la tradizione, il morbo ebbe fine per intercessione del patrono San Vittore, invocato dal popolo.

Descrizione

Nel 1436 una terribile pestilenza stava flagellando il paese; secondo la tradizione, il morbo ebbe fine per intercessione del patrono San Vittore, invocato dal popolo. La fede indusse gli asiglianesi a chiedere grazia al Santo Vittore. Il miracolo si avverò e da quell’anno si ricorda l’avvenimento con una festa, durante la quale i buoi vengono fatti esibire in una breve corsa. In programma, oltre alla storica Corsa dei Buoi e alle celebrazioni religiose in onore del Santo, sono previsti molti incontri sulla cultura, la musica, lo spettacolo.

Informazioni

Comitato Folkloristico Asiglianese Via Trento 2 – 13032 Asigliano Vercellese (VC) c/o Dattrino Paolo – tel. 0161/36396 Municipio 13032 Asigliano Vercellese (VC) Via Guglielmo Marconi, 1 Tel. 0161.36489 – 0161.36121

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This