Descrizione
Camerino città ducale rivive ogni anno i fasti del passato in occasione della Rievocazione della Corsa alla Spada e Palio. I festeggiamenti, in onore del patrono San Venanzio (18 maggio) durano quindici giorni. La città inizia un viaggio a ritroso nel tempo, fino al periodo d’oro della Signoria da Varano. La Corsa alla Spada e Palio è la rievocazione di un’antica competizione popolare (documentata sin dal sec. XIII) che vede concorrere tre formazioni di atleti, in rappresentanza dei rispettivi “terzieri” (Sossanta, Di Mezzo, Muralto), per contendersi la “Spada”, (simbolo di conquistata dignità cittadina) e il “Palio” (simbolo di primato campanilistico del rione di appartenenza). L’avvincente cimento suggella un contesto di spettacolari manifestazioni che culminano nella sfarzosa coreografia del Corteggio e Offerta dei Ceri, suggestivo omaggio al Santo Patrono, sempre allietati dalle risonanti e colorite taverne d’epoca che, per l’occasione ripropongono le tipiche ricette dell’antica arte culinaria locale.
Informazioni
Comune di Camerino Corso Vittorio Emanuele II, 17 Tel. 0737.634711 Associazione “Corsa alla spada e Palio” Palazzo Ducale Piazza Cavour, 9 62032 Camerino (MC) Tel. 0737.630512 Fax 0737.632710