Ogni anno ad agosto quasi per magia, in un castello di insospettata bellezza, arroccato nel verde respiro dell'Umbria cuore d'Italia, il tempo si riavvolge su se stesso fino a rivivere l'antico splendore di un influente comune medioevale del perugino.

Descrizione

Il festival propone alcune manifestazioni in costume del ‘400 che oltre ad un valore folkloristico hanno lo scopo di ripresentare la vita di un castello medievale e di alcune sue manifestazioni religiose. Il Corciano Festival rievoca questi momenti di vita quotidiana in uno scenario immutato, in cui i cittadini non sono solo comparse ma veri e propri protagonisti di una rappresentazione storica vissuta intensamente e con profonda partecipazione. La manifestazione prevede serenate di menestrelli che attraverso le strade, le viuzze e le piazze del castello, al lume di fiaccole, itinerando di balcone in balcone, offrono dolci serenate alle amate donzelle. Scene di festa, giochi pirotecnici e danze fanno da contorno alle richieste d’amore; la Processione del lume che precede la solennità della Madonna di mezz’agosto con il banditore, i magistrati, i collegi delle arti e dei mestieri, i priori e le proprie insegne, il clero e il popolo che sfilano al lume di torce e di lanterne con il grande cero che, recato in processione dai valletti del Comune, è offerto dalle magistrature alle chiesa madre; il corteo storico del Gonfalone per dimostrare riconoscenza, fede e per impetrare la protezione divina; Il 15 agosto oltre 200 figuranti sfilano dal convento di Sant’Agostino alla Piazza Coragino portando in processione solenne la riproduzione del Gonfalone di Benedetto Bonfigli (1472). Tutta la comunità partecipa a questa processione che ogni anno, dal 1969, viene riproposta con sempre migliori costumi ed arredi e che, come le altre iniziative storiche, mantiene viva la tradizione. Durante le giornate medievali sarà allestito un campo dove artigiani, cavalieri, armigeri con al seguito le proprie famiglie e la servitù offrono scorci di vita quotidiana come il lavoro, la cucina, giochi d’arme, l’addestramento e la vestizione di un cavaliere.

Informazioni

Associazione Turistica Pro Loco Corcianese Via Lelio Giappesi, 3 06073 Corciano (PG) Tel. e Fax 075.6979109 cell. 329.6503213 Comune di Corciano Ufficio Informazioni Turistiche Tel. 075 5188255 / 254 / 260

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This