La tradizione rivive ogni anno la prima domenica di agosto con una disputa fra rioni in una corsa per contendersi lo stivale.

Descrizione

Verso la metà del XV sec. continui scontri di confine turbavano i rapporti fra Osimo e Filottrano, sinché nell’aprile del 1466 il Magistrato di Osimo decise di inviare una spedizione punitiva: furono catturati armenti e imprigionati alcuni nobili filottranesi. Durante la scorreria un osimano, nel fuggire, lasciò un suo stivale, che a Filottrano fu accolto come pegno della vittoria. Il fatto veniva ricordato dai giovani che in segno di scherno portavano in giro per il paese un fantoccio con lo stivale, che poi veniva bruciato fra lazzi e sberleffi. La tradizione rivive ogni anno la prima domenica di agosto con una disputa fra rioni in una corsa per contendersi lo stivale. Un corteo in costume dell’epoca fa da cornice alla contesa che si conclude con il rogo del fantoccio. Tipiche taverne nelle quali vengono serviti piatti tipici e una caratteristica ambientazione medievale completano l’atmosfera della manifestazione.

Informazioni

Società dello Stivale Via Leopardi, 12 60024 Filottrano (AN) Tel. e Fax 0717220968 contesastivale@libero.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This