Manifestazione che vuole far conoscere le mille sfaccettature del cibo più amato da grandi e piccini e scovarne gli abbinamenti con il frutto della sua terra, il vino bianco Soave.

Descrizione

Per i Maya il cioccolato era la bevanda degli dei, per gli studiosi della Boston University il cioccolato allunga la vita grazie ai polifenoli del cacao, per Soave è semplicemente un’invasione di dolcezza tra le sue mura medioevali. Anche quest’anno infatti l’antico borgo di Soave, nell’Est Veronese, ospita maestri cioccolatieri da tutta Italia, in occasione del weekend all’insegna del cioccolato. Sarà l’occasione di passare qualche ora alla scoperta di Soave, dei suoi antichi monumenti e di quali nuove sorprendenti creazioni sono stati capaci gli artigiani del cioccolato perché, come diceva Forrest Gump, la vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita. Durante l’evento si terranno dimostrazioni di lavorazione del cioccolato, degustazioni con l’abbinamento dei prestigiosi vini delle Cantine di Soave, concerti live, intrattenimento per bambini con Radio Criceto, mostre artistiche e bancarelle con i prodotti del territorio; in piazza Mercato dei Grani funzionerà lo stand eno-gastronomico della Pro Loco Soave, con una selezione di vini e l’ottimo risotto all’isolana. Gli stands del cioccolato, distribuiti lungo via Roma e piazza Marogna, saranno aperti dalle 14,00 alle 23,00 del venerdì, dalle 10.00 alle 23,00 del sabato e dalle 9,00 alle 20,00 della domenica, con ingresso libero. Piazza Mercato dei Grani sarà il fulcro degli spettacoli live, che vedrà venerdì alle 20,30 il concerto del corpo bandistico di Soave “Mons. Aldrighetti”, sabato alle 21,00 il concerto live in acustica e domenica alle 17,00 la finale del “Talent Show on Tour 2016”. Tra gli appuntamenti ricordiamo la mostra dell’artista Valentina Azzini presso la Sala Civica, l’esposizione e i laboratori artistici del gruppo Soave in Arte in piazza Antenna, il concerto del coro “Città di Soave” domenica alle 17,00 presso il Duomo, la sfilata di moda domenica alle 15,30, la Fontana del Vino a Porta Verona e l’appuntamento di domenica dalle 9,30 con la Protezione Civile in piazza Foro Boario. Domenica 9 ottobre inoltre si svolgerà la Giornata Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano, con l’escursione “In cammino tra i vigneti del Soave” alle ore 9,00 e le visite guidate al centro storico con VeronAutoctona alle ore 10,00 e 14,00, gratuite e su prenotazione presso lo IAT Est Veronese tel. 0456190773. La Pro Loco Soave vi aspetta dunque per un week-end in dolcezza tra le bellezze del territorio. Con il patrocinio del Comune di Soave, Iat Est Veronese, Regione Veneto, Provincia di Verona, UNPLI, Strada del Vino Soave.

Informazioni

info@prolocosoave.it www.prolocosoave.it Pagina Facebook “Pro Loco Soave”.

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This