La città di Popoli sarà teatro della rievocazione storica rinascimentale ispirata alle vicende della famiglia Cantelmo, signori della cittadina per secoli.

Descrizione

Annullato il XVI Certame de la Balestra a Popoli Non è uno scherzo, purtroppo è vero. Dopo ben quindici anni, non sono state concesse le date (8/9/10 di agosto 2014) e le autorizzazioni che avrebbero permesso all’Associazione Culturale Recta Rupes di organizzare come è ormai tradizione la XVI Edizione del Certame de la Balestra di Popoli. Il Certame che si celebra in agosto a Popoli, è la rievocazione di un giorno di festeggiamenti organizzati dal Conte Restaino Cantelmo in occasione della visita del principe Alfonso D’Aragona, futuro Re di Napoli, il 22 novembre 1485, nel corso dei quali, il signore locale, ostenta la sua potenza al governante visitatore, facendo eseguire in suo onore ludi e tornei di abilità. Il Certame di Popoli, come è ormai a tutti noto, era rappresentato dalla sfida tra il Capitano comandante della guarnigione di difesa e avvistamento, stanziata al Castello dei Duchi, e tre capitani pretendenti alla carica nell’avvicendamento annuale al comando del drappello armato. Si sfida un gruppo di ben venti tiratori tra Arcieri e Balestrieri ognuno per il proprio Quarto. Ma quest’anno le balestre e gli archi del seguito di Restaino non scoccheranno i loro potenti dardi e le fulminee frecce. Che dire, per quest’anno è andata così, l’Associazione continua le proprie attività dandovi appuntamento all’anno prossimo per poter riprendere da dove siamo stati fermati.

Informazioni

Associazione Culturale RECTA RUPES Piazza della Libertà c/o Torre dell’Orologio 65026 Popoli (PE) Tel. 338/7491535 – 338/7444203 – 3396925690

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This