Un'occasione per rivivere le atmosfere, i suoni, le suggestioni dei "cellari", le antiche abitazioni di Castel del Monte.

Descrizione

Nel censimento del 1797 Castel del Monte contava 1627 abitanti, nel 1881 gli abitanti erano 2416 per passare, nel censimento del 1901, a 2774. Questa popolazione viveva tutta nel centro storico in case e in monolocali spesso senza finestre e dove a volte la luce entrava attraverso pertugi aperti tra le pietre dei muri senza alcun infisso. Le famiglie, molto numerose, vivevano, quindi, la quotidianità in condizioni sanitarie ed igieniche molto precarie e oggi semplicemente inconcepibili. L’arredamento era spicciolo, una cassapanca di legno (ru cuascebbànche), un tavolo e una piattaia di mattoni contenuta nel muro erano i poveri arredi di quest’umile casa. Una pertica di legno sostenuta da due anelli fissati nel solaio serviva per appendere una collana di peperoncino, qualche collana di salsicce e alcune pannocchie di granturco. C’era poi il focolare per cuocere la minestra in un caldaio di rame (ru cuallàre) o una zuppa in recipienti di terracotta. La manifestazione cellari aperti si pone l’obiettivo di far rivivere le atmosfere, i suoni, le suggestioni di queste antiche abitazioni, riscoprire gli strumenti del lavoro, i mestieri di un tempo passato ma tuttora ancora fortemente presente nella memoria locale. Vivremo atmosfere rese ancora più magiche dagli scorci e dai silenzi animati della del borgo antico con le sue storie, i suoi misteri, le sue superstizioni come quelle legate alla Notte delle Streghe. Nei cellére sarà possibile gustare le tipiche produzioni locali con un percorso enogastronomico che attraversa la cultura culinaria di Castel del Monte fatta dei prodotti poveri della terra e di raffinati presidi slow-food come il Pecorino Canestrato; passato e presente che si uniscono nelle produzioni artigianali legate ad antichi sapori e a ricette tramandate dalla gente di questo borgo che appartengono alla sua storia e alla sua cultura. Il tutto verrà animato dagli espositori, dai produttori stessi del territorio e da tanto intrattenimento.

Informazioni

Comune di Castel del Monte Via del Municipio, 5 67023 Castel del Monte (AQ) Tel: 0862-938137 casteldelmonte@tin.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This