Descrizione
Nel nome della Santa, aderendo al messaggio di pacificazione che ha lasciato nel cuore di ognuno, durante le Celebrazioni Ritiane genti da ogni dove raggiungono Cascia per ricordare quest’umile donna, inamovibile nella sua fede e determinata nel porre ideali di pace. Secondo la tradizione, la morte della santa fu annunciata da campane che miracolosamente si misero a suonare senza che nessuno le manovrasse e la gente uscì dalle case con torce e fiaccole. Nacque così la Luminaria detta anche “incendio di fede”. Le Celebrazioni Ritiane iniziano con una fiaccolata, che ricorda la morte della santa: al calar del sole vengono accesi migliaia di lumi posti sugli edifici, nelle strade e sui prati lungo la valle del fiume Corno. La mattina successiva da Roccaporena, paese natale di Santa Rita, parte una processione che si unisce a Cascia con un corteo storico, che ricorda episodi della vita della Santa. Ogni anno, poi, si stebiliscono gemellaggi con i comuni circostanti, dai quali, di volta in volta, partono degli atleti che giungono fino al sagrato della chiesa di S. Rita, dove ricevono la benedizione in presenza di personalità religiose e civili.
Informazioni
Servizio Turistico Associato Comprensorio dei comuni della Valnerina IAT – Informazioni Accoglienza Turistica Piazza Garibaldi, 1 06043 – Cascia Tel 0743.71401 Fax 0743.76630 e-mail: info@lavalnerina.com web: www.lavalnerina.it