Celebrazioni Benedettine

Le solenni Celebrazioni Benedettine a Norcia si svolgono in due diversi periodi dell'anno: il 21 marzo, giorno in cui tutte le Comunità Benedettine commemorano la morte del loro fondatore, e l'11 luglio, giorno della festività di San Benedetto secondo la

Descrizione

Festa patronale in onore di San Benedetto da Norcia, patrono d’Europa. Ogni anno, il giorno del 20 marzo, la cittadina umbra attende l’arrivo della Fiaccola. La staffetta di luce è scortata da giovani atleti e fin dalla sua prima accensione nel 1964, percorrendo le strade d’Italia, dei paesi europei ed extraeuropei, vuole essere messaggera di pace e di fratellanza e ricordare a tutti i popoli l’ininterrotta missione di fede e di umana promozione suggerita da San Benedetto. Il giorno seguente avviene la sfilata in Corteo Storico, per onorare il Patrono, secondo le prescrizioni stabilite negli Statuti e nelle Riformanze del Comune di Norcia, conservati nell’ Archivio Storico Comunale. “Statuimo et ordinamo…” con queste parole il Cancelliere, di fronte ai Consoli, al Capitano del Popolo, al clero ed alle confraternite, ai trombettieri ed ai tamburini, agli uomini delle Guaite con i loro Connestabili, ai componenti delle Arti ed ai rappresentanti dei Castelli limitrofi, da’ inizio alla pubblica lettura degli Statuti, dove e’ accuratamente trascritto tutto lo svolgimento della festa. Vengono chiamati, ad uno ad uno, i rappresentanti dei Castelli e ciascuno porta il Palio con il proprio stemma che doveva essere di broccato di seta, d’oro o d’argento; o de seta colorata o di damasco. Seguono poi i rappresentanti delle Guaite che giungono nella Piazza principale, dalle rispettive Guaite. Terminato il Corteo Storico viene celebrata la solenne funzione religiosa presieduta dal Vescovo, durante la quale viene esposto il reliquiario gotico di San Benedetto. Il pomeriggio e’ dedicato alla competizione fra le guaite che si affrontano in un torneo di tiro alla balestra antica. Sempre nel pomeriggio, si svolge nella basilica di San Benedetto la preghiera dei Vespri per poi concludersi con la processione lungo le vie del paese del reliquiario gotico di San Benedetto.

Informazioni

Municipio – Assessorato al Turismo Piazza San Benedetto Tel. 0743.824911 Fax 0743.824919 info@comune.norcia.pg.it Ufficio Turismo via Solferino 22 Tel./Fax 0743.828173

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This