Cavalcata di Sant’Oronzo

Una tradizione che si ripropone ininterrottamente dal 1793 in occasione dei festeggiamenti e della solenne processione dedicata a Sant'Oronzo, protettore della città.

Descrizione

Nel 1657 Ostuni e altre località della Terra d’Otranto furono risparmiate dalla peste grazie a un miracolo che la credenza popolare attribuisce al Santo. Di qui nasce la devozione degli ostunesi, che si recano in processione al santuario eretto in suo onore sui costoni del Monte Morrone. La statua in argento del Santo viene scortata in processione da un drappello di cavalieri in costume rosso trinato di bianco su cavalli bardati. Un trio di flauto, tamburo e cassa suona per le strade della città il tradizionale motivo della “Cavalcata” durante la novena che precede la festa patronale e la processione che, partendo dalla Cattedrale, interessa il centro storico, i rioni ottocenteschi e la nuova zona commerciale. I partecipanti allo storico appuntamento si trasmettono di padre in figlio l’onore di far parte del drappello di scorta al Santo. Molti fedeli rientrano in Ostuni da altre città d’Italia o dall’estero, per tale appuntamento, rinnovando ogni anno un atto di fede e insieme d’amore per la propria terra.

Informazioni

Informazione e Accoglienza Turistica Corso Vittorio Emanuele, 39 72100 Ostuni Tel. 0831307219

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This