Durante il fine settimana dell'evento verranno ricostruiti gli ambienti tipici del medioevo braccianese grazie ad animazioni di gruppi folkloristici che allestiranno per le vie botteghe all'aperto di mestieri come il fabbro, l'acconciatore di pelli, il t

Durante il fine settimana dell’evento verranno ricostruiti gli ambienti tipici del medioevo braccianese grazie ad animazioni di gruppi folkloristici che allestiranno per le vie botteghe all’aperto di mestieri come il fabbro, l’acconciatore di pelli, il tessitore di cotoni, il falegname ecc.., mentre nel centro della piazza saranno posizionati dei grandi bracieri per la cottura delle caldarroste, con degustazione di vino “Novello”. A completare l’ambientazione saranno presenti gruppi folkloristici armati che si esibiranno in duelli, spettacoli con giullari e personaggi in tonaca da frate che attraverseranno le vie mescolandosi al pubblico di visitatori.

 

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This