Descrizione
Cori vive l’estate in festa con il Palio dei Rioni. La manifestazione si svolge tra giugno e luglio e vede susseguirsi diversi momenti importanti: il Giuramento dei Priori, nella penultima domenica di giugno, il Palio della Madonna del Soccorso, la domenica successiva, feste rionali per tutto il mese di luglio, che si concludono con il Palio di Sant’Oliva, l’ultimo weekend del mese. La festa trae origine dai festeggiamenti in onore della Madonna del Soccorso apparsa nel 1521 a Cori e in onore della patrona Santa Oliva. All’epoca, oltre all’offerta dei ceri, era consuetudine correre il Bravium, ossia il Palio, per dimostrare la capacità di difendere le porte cittadine. Oggi, ripristinata l’antica usanza, un Ente apposito si occupa dell’organizzazione della festa. Durante le gare i tre Rioni della città si contendono appunto il Palio dell’Anello in una gara di abilità e destrezza; dapprima in corteo sfilano, in abiti del Cinquecento, circa quattrocento figuranti, suddivisi in modo da rappresentare la comunità e le tre porte cittadine. Al termine delle gare si susseguono festeggiamenti per tutta la notte nelle taverne, nelle piazze e nelle stradine del borgo antico. Le taverne rionali sono aperte tutti i weekend con prezzi popolari e menù tipici locali, accompagnati da musica e spettacoli in piazza.
Informazioni
Ente Carosello Storico P.zza del Comune 04010 Cori – (LT) Tel. 06966171 – 338.1136923 – 393.5400451