Il carnevale a Striano è la manifestazione per eccellenza, la più sentita di tutto l'anno. Essa coinvolge attorno a sé centinaia di partecipanti, dai carristi, maestri della cartapesta, ai gruppi coreografi che curano le danze.

Descrizione

A riscaldare l’animo degli strianesi ci sono i turisti che con grande gioia ed ammirazione vengono a visitare le maestose opere di cartapesta. Sono più di trent’anni che il carnevale strianese vede la realizzazione di carri allegorici in cartapesta. I carri allegorici strianesi sono tra i più belli della Campania, dell’Italia e dell’Europa grazie alla loro magnificenza. Il centro storico viene coinvolto all’interno delle manifestazioni attraverso mostre d’arte, sfilate della maschera ufficiale Histriano, spettacoli e danze nelle principali piazze cittadine. Per coinvolgere quanta più gente nella realizzazione dei carri si divise il territorio cittadino in 5 rioni: Arco, Marzo, Piazza, Saudone e Troccole. Il duro lavoro dei maestri della cartapesta inizia a settembre presso la Cittadella del Carnevale, struttura unica nel suo genere in Campania. Il carnevale Strianese ha raggiunto la fama nazionale quando per la prima volta nel 2011 si realizzarono i più grandi carri allegorici che superavano i 15 metri di altezza.

Informazioni

Carnevale Strianese: Tel. 331.32.73.181 info@carnevalestrianese.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This