Carnevale Storico di Santhià

Il Carnevale Storico di Santhià risulta essere il più antico del Piemonte. Oggi potete ammirare le imponenti sfilate di maschere e carri allegorici e la più grande Fagiolata d'Italia.

Descrizione

Il Carnevale di Santhià si dice sia il più antico carnevale del Piemonte, e la sua origine si perde nella notte dei tempi. Nel ricco programma si propone una settimana intera di festa, allegria, giochi e appuntamenti goliardici: momenti clou sono la sfilata dei carri allegorici con 2000 figuranti in maschera, la sfilata dei famosi pifferi, l’esibizione della banda musicale cittadina fondata nel 1873 con 80 strumenti e accompagnata dalle performance delle majorette, la presenza delle due maschere tipiche del carnevale santhiese, Stevulin ‘dla Plisera e Majutin del Pampardù, il giro delle case fatto da pule e congreghe a cui si deve la raccolta dei fondi per l’organizzazione e, fiore all’occhiello, la grande Fagiuolata serale del lunedì sera. Da non dimenticare poi il veglione danzante del sabato, della domenica e del martedì sera, il ballo dei bambini, i tradizionale giochi di Gianduja il martedì grasso e infine il rogo di Babaciu al termine del carnevale. Una festa davvero unica se si pensa che, su 9000 abitanti, 2000 sfilano e molti altri sono coinvolti nell’organizzazione dietro le quinte. Alcuni gruppi hanno una storia decennale e si dedicano per molta parte dell’anno a realizzare i grandi carri di cartapesta e i gruppi in maschera. E poi ci sono i cuochi della fagiolata, i salamat che preparano i salami che accompagnano i fagioli già dalla settimana precedente. Il Giovedì grasso iniziano i festeggiamenti e, prima della serata danzante al Palasport, si può passare lungo la via principale della città per assaggiare vin brulè, panissa, trippa, panini con il gorgonzola, e..torte..in faccia. Il carnevale di Santhià riscalda il cuore per la genuinità, la spontaneità e la reale voglia di divertirsi che coinvolge tutto il paese.

Informazioni

Carnevale di Santhià Tel. 3664187788 info@carnevaledisanthia.com www.carnevaledisanthia.com

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This