Descrizione
Ufficialmente la festa si apre due sabati prima della settimana che precede il carnevale con la consegna ufficiale delle chiavi a Re Biscottino da parte del sindaco del Comune di Novara. Re Biscottino, come vuole la tradizione, parlerà al Sindaco per avanzare le sue richieste relative alla città. Il 24 ed il 31 gennaio sono previsti due pomeriggi di festa presso il Centro Commerciale di San Martino, dove Re Biscottino e la Corte intratterranno i bambini con la musica dal vivo, giocolieri, clown, truccatori di bimbi, spettacoli di magia e arte varia con la Scuola Dimidimitri, oltre a spettacoli di ballo con la scuola “Calor Latino” , la scuola “Danza Viva” e Centro Danza Buscaglia. Sfilata principale del Carnevale novarese il 6 febbraio. Partenza alle 14.30 da Via Generali, proseguendo per via Camoletti, Largo Leonardi, Corso Torino, via Biglieri, Corso XX Settembre, Baluardo Quintino Sella, Piazza Cavour, Corso Cavour, Angolo delle Ore, Corso Italia, via Prina fino a Piazza Duomo (o della Repubblica) dove si esibirà la Banda Occhetti. A seguire merenda per tutti. In caso di pioggia la sfilata sarà rinviata al 9 febbraio. Martedi 9 febbraio (Martedi grasso) sono previsti il pomeriggio danzante per i bambini al Pala Verdi di Viale Verdi con festa in maschera (dalle 15.00 alle 18.00) e, dalle 21.00, ancora al Pala Verdi, la favolosa serata danzante di ballo liscio, serata complatamente gratuita ed aperta a tutti.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto.