Descrizione
Si parte venerdì 29 gennaio con la Festa di Addio al Celibato di Togn e Cia presso il Bar Alice, dalle ore 19.00. Sabato 30, si apriranno ufficialmente i festeggiamenti! Dalle ore 16.00, i più piccoli potranno divertirsi con alcune divertenti letture a loro dedicate presso la Biblioteca cittadina e in seguito, partecipare alla grande sfilata che attraverserà il centro storico a partire dalle ore 17.00. Dalle ore 19.00 invece, Lemon Party presso l’Osteria del Diavolo! La festa prosegue domenica 31, con il “Giro dei Carnevali”. I membri dell’Associazione faranno visita ai carnevali delle Vallate e dei paesi limitrofi. Sarà dato spazio anche ad alcuni momenti di riflessione; mercoledì 3 febbraio infatti gli studenti avranno modo di partecipare ad un’interessante conferenza in cui verranno trattati i temi attuali dell’immigrazione e delle guerre contemporanee. Da non perdere, il “Ballo sotto i portici” di giovedì 4 febbraio! Dopo una breve sfilata in maschera, sarà possibile ballare sotto i portici con la Cia e il Togn. Venerdì 5, sarà festa tutto il giorno! Al mattino, per le vie della città si esibiranno i “Rafijjfäger Brig”, mentre in serata, dalle ore 22.30 grande festa “Viva Nui” presso il Bar Boss. Sabato 6, la giornata sarà dedicata ai bambini che potranno danzare in maschera presso la Discoteca Trocadero, dalle ore 14.00. Domenica 7, l’appuntamento sarà con la tradizionale Pulenta e Sciriuii! Dalle ore 11.00 avrà inizio la distribuzione della polenta preparata dai Pulentatt di Crevoladossola e dagli immancabili Sciruii di Sebastian. Alle ore 14.00 avrà inizio la sfilata in maschera. Il Carnevale non finisce qui! Martedì 9 febbraio infatti si svolgerà il grande tombolone gastronomico in Piazza mercato mentre sabato 13, aperitivo a tema in tutti i bar del centro.
Informazioni
Comune di Domodossola Sito internet: www.prodomodossola.it Tel: 0324 248265 Email: info@prodomodossola.it