Sfilata dei carri di Carnevale. Vigone vanta una tradizione nella sfilata dei carri di carnevale che da anni riempie di gente le vie del paese.

Descrizione

Le maschere della città sono il “Count Rugnun e la bela Isidora”. Periodo: domeniche del periodo di carnevale. Oltre un migliaio le persone in maschera provenienti da una decina di Comuni limitrofi. “Lunga vita al Carnevale” è il titolo del carro allegorico allestito dal Gruppo giovani di Vigone, a cui sta evidentemente molto a cuore questa tradizione che in città ha conosciuto momenti di grande splendore e che ora si vuole fortemente mantenere viva. Anche se non con tutti gli sfarzi e i lussi di un tempo. Con una sfilata in notturna, in programma il sabati dui Carnevale alle ore 21, che si preannuncia ricca di presenze e vivacissima nelle allegorie. Sono in effetti una decina i carri allegorici, preceduti dalla “Vigoneisa” e dalle sue majorette, che hanno aderito all’invito della Pro loco, con oltre un migliaio di persone in maschera che danzeranno al ritmo della musica facendo corona agli allestimenti in movimento. Ci sarà, cùuna grande rappresentazione della morte metaforica del Carnevale, assalita e vinta dalle fiamme, comparirà sulla parte antistante del carro, dietro alla quale avanzeranno con forza incontenibile le maschere simbolo della tradizione italiana (Gianduja, Arlecchino, Pulcinella…). Tutto attorno si esibiranno 110 danzatori La sfilata, non competitiva, partirà dai viali della stazione (piazza Clemente Corte), proseguirà in via Umberto I, girerà in via Vittorio Veneto e successivamente in via Provana, per poi entrare trionfalmente in piazza Card. Boetto. Lì verranno ufficialmente presentati i carri davanti al palco, sul quale siederanno le maschere locali e quelle dei paesi ospiti.

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto.

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This