Descrizione
Un viaggio senza tempo tra i campi e i canali, tra maschere, parrucche, belletti, lustrini, una location incantata, antica e irreale: il carnevale di Venezia. Chi visita Venezia nel periodo di carnevale viene coinvolto in questa particolarissima atmosfera, dove tutto assume un colore nostalgico e affascinante. Il carnevale di Venezia è tra i carnevali più antichi e già nel duecento era stato dichiarato festa pubblica. Con la partecipazione in incognito alla festa, con il volto nascosto dalle maschere, per alcune settimane si creava uno stravolgimento della quotidianità e un livellamento dei ruoli sociali. Dal nulla nacque una vera e propria tradizione artigiana che creava bellissime maschere di cartapesta, gesso, argilla e garza, tanto che ancora oggi, in qualsiasi momento dell’anno, a Venezia possono essere acquistati questi prodotti. L’arrivo del Carnevale è introdotto dalla sfilata lungo il Canal Grande di un corteo meraviglioso e sfavillante di maschere variopinte e sempre un corteo, questa volta silenzioso, di gondole che sfiorano l’acqua a lume di candela, la Volgata del silenzio, dà l’addio al Carnevale il giorno di martedì grasso. In mezzo ai due eventi per alcune settimane si svolgono giorni di festa in piazza, spettacoli e danze nei saloni privati degli antichi palazzi, balli e concerti, e tanti incontri e momenti di divertimento. A mezzogiorno nella prima domenica di festa un appuntamento tradizionale è il volo della Colombina, sostituita con il Volo dell’Angelo, anzi lo svolo di un ospite, un artista o uno sportivo di fama, ogni anno diverso e speciale, che si lancia dal campanile, assicurato ad un cavo metallico, scendendo lentamente verso terra, e attraversando la piazza gremita. In carnevale di Venezia è tutto da vivere e da gustare.
Informazioni
Venezia Marketing & Eventi S.p.a. Dorsoduro 948 – 30123 Venezia info@veneziamarketingeventi.it www.veneziamarketingeventi.it www.carnevale.venezia.it Tel + 39 041 2412988 Fax + 39 041 5287573