Descrizione
Uno dei più importanti appuntamenti con il carnevale in Sicilia. A Sciacca, cittadina a pochi chilometri dalla Valle dei Templi, la tradizione del carnevale è molto sentita: nei mesi che precedono la festa, infatti, comincia la costruzione dei carri allegorici, maestose opere d’arte dalla pregevole decorazione, realizzate interamente da maestranze locali che da oltre cent’anni si tramandano l’arte della lavorazione della cartapesta e della tradizione della maiolica. Il Carnevale ha inizio con l’arrivo dal mare della Mascotte Peppe Nappa, il Re del Carnevale. Il momento clou della festa è la sfilata dei carri allegorici che, per le vie dell’affascinante centro storico di Sciacca, di origine medievale, allietano la festa con i loro inni e loro musiche. I gruppi mascherati con le loro coreografie invogliano tutti i partecipanti a danzare. La sfilata inizia nel primo pomeriggio con la parata dei gruppi folkloristici e dei carri allegorici, ciascuno dei quali è preceduto da un gruppo mascherato. Lo spettacolo continua con la sfilata fino alla notte, col grande fascino dei carri allegorici artisticamente illuminati e culmina con l’immancabile esibizione dei gruppi mascherati e con la recita del copione satirico sull’enorme palco delle esibizioni di Piazza Scandaliato con presentatori, cabarettisti e testimonial a intrattenere il numerosissimo pubblico che accorre da tutta Italia.
Informazioni
Comune di Sciacca Tel. 0925.24537 – 0925.20478 Assessorato Al Turismo Sport Spettacolo Tel. 0925.20478 – 20482 92019 Sciacca (AG) Via Roma, 13 Azienda A. S. Turismo Tel. 0925.22744 0925.84121 0925.21182 92019 Sciacca (AG) Corso Vittorio Emanuele, 84