Il Carnevale di Ronciglione è probabilmente il carnevale più grande e fastoso della provincia di Viterbo con sfilata dei Cavalieri Ussari, sfilate di maschere, balli, carri allegorici e corsa dei cavalli senza fantino.

Descrizione

La leggenda vuole far risalire questa usanza al periodo napoleonico. L’esercito francese era impegnato nella difesa dello Stato Vaticano, e Ronciglione faceva parte dei territori pontifici. Fu allora che il Capitano degli Ussari (dal francese Hussard) si innamorò di una ragazza ronciglionese e, per attirare la sua attenzione, durante i giorni del Carnevale, galoppò ripetutamente nelle strade del paese dando così origine alla tradizionale cavalcata. È così che si apre lo Storico Carnevale Ronciglionese che, come ogni anno, viene proposto ai numerosi turisti. I cavalieri scortano poi una Carrozza. Inizia allora una cerimonia di tutto rispetto, presenziata dalle autorità locali, che prevede la Consegna delle chiavi della Città a Re Carnevale scortato da una plotone di Ussari. Il Re indossa il costume dei Nasi Rossi, la maschera simbolo di questo antico carnevale. Sfilate in maschera e carri, costumi scenografici e buffe maschere, carri allegorici maestosi e piccoli capolavori egregiamente costruiti da tanti cittadini che partecipano con passione all’organizzazione di questa festa che coinvolge grandi e piccini. Musica, balli, allegria e dolci in un programma davvero ricco di appuntamenti tra il giovedì ed il martedì grasso. I festeggiamenti si concludono con il rogo di Re Carnevale.

Informazioni

Pro Loco Ronciglione Corso Umberto I, 20 01037 Ronciglione (VT) Tel. e Fax: 0761625460 Tel: 0761958973

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This