Descrizione
Il meraviglioso mondo del circo é il tema scelto per l’edizione 2016 del carnevale per le tre sfilate, quelle mattutine del 31 gennaio e 7 febbraio e la conclusiva serale del 9 febbraio, con carri allegorici realizzati su bozzetti di Luigia Bressan, Rocco Castellano e Miranda Tagliente che i componenti dell’associazione e alcuni volontari stanno costruendo nei capannoni della zona Pip. L’entusiasmo di tutti i volontari continua a salire e la cartapesta comincia a prendere forma. Il Carnevale di Castellaneta è ormai in piena fase organizzativa e i componenti dell’associazione stanno anche lavorando alla definizione e alla formazione dei gruppi mascherati; particolare attenzione è rivolta all’ultima sfilata, quella serale del martedì grasso 9 febbraio, con una grande festa nella piazza antistante il municipio, grazie all’apporto di alcuni sponsor che hanno creduto nell’edizione di quest’anno. I carri allegorici del Carnevale di Castellaneta sono ormai rinomati per le tecniche d’avanguardia cui ricorrono i mastri cartapestai, nonché per la loro maestosità. Durante i corsi mascherati, gruppi in maschera sfileranno per le vie del centro facendo festa a suon di musica con coriandoli e qualche scherzo di carnevale, appunto, con la maschera Peucezio che fa da protagonista, creata dall’artista Vito Addabbo che è partito dal termine caricatura per dare risalto, in modo grottesco, ad alcuni particolari e caratteri somatici di una persona; nella commedia dell’arte la caricatura è legata direttamente alla maschera, che già nell’antichità era indossata sul palco dagli attori, per enfatizzare le bruttezze sia fisionomiche che caratteriali dei protagonisti della commedia stessa. Peucezio, maschera ufficiale del carnevale di Castellaneta, non poteva esimersi dal rappresentare le caratteristiche dei castellanetani, di vagabondare senza una fissa meta, senza preoccuparsi di impegnarsi nelle faccende della vita, tanto che, stanco e spossato per aver solo camminato, e raggiunto la terra promessa dal padre, si addormenterà profondamente. Il divertimento è dunque assicurato e Castellaneta si appresta a ricevere ed ospitare i turisti per partecipare a questa grande festa popolare che promette di continuare a dispensare cultura territoriale, ilarità, ironia, sana dissacrazione e tanta grinta e poi, qui più che mai, vale il detto popolare carnevale: ogni scherzo vale. L’Associazione Carnevale degli Alunni di Castellaneta ricorda che questa iniziativa va difesa e sostenuta per poter andare avanti nel tempo, per la gioia dei più piccoli per prima, ma anche per quella degli adulti.
Informazioni
Comune di Castellaneta · Piazza Principe di Napoli · 74011 Castellaneta (TA) ITALY Tel. +39 099 8497111 · Fax. +39 099 8442048 · Pec. comunecastellanetaprotocollo@postecert.it