Il Mercu Scûrot è senza dubbio la più importante, atipica famosa manifestazione del Carnevale di Borgosesia.

Descrizione

Uno dei più antichi carnevali della Valsesia, la cui prima edizione risale al 1854. A differenza di tutti gli altri carnevali di rito romano, che terminano con il Martedì grasso, il carnevale borgosesiano vive il suo atto conclusivo nel primo giorno di Quaresima, per inscenare con un lungo corteo una sorta di funerale del carnevale stesso. Appuntamenti più sentiti, senza dubbio, la busecca in piazza, che accoglie centinaia di cittadini per degustare il piatto tipico del carnevale; le sfilate che animano il centro cittadino in un turbinio di colori e di suoni, per allietare grandi e piccini e rinverdire ancora una volta la tradizione più pura della città; la grandiosa battaglia dei mandarini, in cui le compagnie posizionate sui palchi fissi sfidano gli intraprendenti partecipanti alle sfilate a colpi di agrumi. Fantastici e grandiosi veglioni, adatti ad ogni tipo di pubblico, dove ogni persona può vivere e divertirsi diventando protagonista del Carnevale.

Informazioni

tel. 0163564404 (ATL) – 016322990 (Pubblivalsesia) 3287596719 (Comitato Carnevale Borgosesia) fax 0163438597 www. carnevaleborgosesia.it info@carnevalediborgosesia.info

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This