Descrizione
Per regolamento, lo strambìcolo è un mezzo di trasporto cervellotico, strampalato, frutto di creatività o ingegnosità, ricco di fantasia e colore, con un pizzico di stravaganza e un po’ di ironia. Può essere creato in modo originale ed unico, come pure essere realizzato assemblando biciclette, carriole o altri veicoli d’uso comune. Cosa importante è che sia caratterizzato da qualcosa che gira (una, due o un’infinità di ruote, eliche, girandole, ecc.) e da un tema, un mascheramento ed un abbellimento a scelta. Lo Strambìcolo deve poi essere ecologico: il movimento del veicolo deve avvenire solo attraverso l’ausilio della forza umana-naturale (quindi a spinta, a pedali, a trazione, a vela, ecc) e deve essere condotto da una persona oppure da un gruppo possibilmente mascherato. Non è ammesso l’utilizzo di motori per il movimento dello Strambìcolo. Infine, meglio se viene realizzato in modo economico, recuperando qualcosa ormai in disuso, come pezzi di stufe, lavatrici, elettrodomestici, ecc. Insomma, si tratta di una invension ch’a giro sensa cognission. Ma non basta la fantasia; occorrono anche competenze e capacità per far sì che il veicolo regga lo sforzo e non si disfi prima di aver completato la sfilata. Insomma un mix di pazzie che rendono unica questa sfilata di carnevale.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto.