Corteo per le strade con maschere e carri allegorici e arrivo alla Piazza principale dove i vari gruppi scolastici e degli Istituti per disabili si esibiranno in performance canore e folcloristiche.

Descrizione

A Napoli il Carnevale è una delle festività più allegre e colorate, perfetta per far divertire i bambini, perchè offre l’occasione di ballare e cantare in piazza e per le strade indossando costumi particolari e lanciando coriandoli e stelle filanti, oltre che di gustare le leccornie tipiche di questi giorni di festa, dalle chiacchiere al sanguinaccio. Eventi, concerti e sfilate animeranno le giornate da metà febbraio in poi, fino alle grandi feste che si terranno il lunedì prima di Carnevale e ovviamente la giornata di Martedì grasso. Uno degli eventi tipici del Carnevale di Napoli è la Carnascialata, una cena spettacolo organizzata ogni anno il giorno di martedì grasso dalla Casa-museo di Pulcinella, in via San Giovanni Maggiore Pignatelli, per il martedì grasso, durante la quale gli ospiti assisteranno a balli e spettacoli folcloristici e gusteranno le pietanze tradizionali napoletane che vengono preparate in occasione della festività del Carnevale.

Informazioni

Ufficio turistico del Comune allo 0817772197. Mario Imperato Cerimoniere del Comune di Ercolano 0817772197 (anche fax) 3483837178 0817778059 (orario di ufficio) 0817881259 (fax ufficio)

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This