Il carnevale bagosso conserva intatto il suo spirito indipendente e l'originalità del suo complesso cerimoniale, rimanendo una festa in cui ancora oggi Bagolino si identifica e si immerge con il coinvolgimento di tutto il paese.

Descrizione

Appuntamento che ogni anno attira migliaia di visitatori a Bagolino, piccolo paese della Valle Sabbia, nel bresciano. Per tradizione il Carnevale a Bagolino si festeggia tutti i lunedì e giovedì che dividono l’Epifania dal Carnevale stesso. Il momento più spettacolare ed emozionante del Carnevale è rappresentato dai ballerini che, vestiti nei loro costumi tipici, danzano sotto le case di amici, parenti e di coloro che hanno prestato l’oro per adornare i cappelli. L’abbigliamento dei balarì è costituito da giacca e pantaloni al ginocchio scuri e ornati da ricami, calze bianche lavorate a mano, camicia bianca, cravatta scura, un lungo scialle di seta e tracolla di velluto ricamato ed un cappello ricoperto da una fettuccia rossa, nastri colorati e gioielli. L’altro aspetto folcloristico del carnevale bagosso sono i maschèr che, travestiti da vecchio e vecchia con le voci in falsetto, si divertono a fare scherzi senza però farsi riconoscere.

Informazioni

Ufficio Turistico – Pro Loco Bagolino Via San Giorgio, 5 25072 Bagolino (BS) Tel. e fax 0365.99904 bagolinoinfo@tiscali.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This