Protagonisti saranno come sempre i carri allegorici, le maschere, le sfilate e il concorso a premi, i giochi, il ballo mascherato, lo spettacolo, il divertimento e soprattutto i bambini.

Descrizione

Protagonisti saranno come sempre i carri allegorici, le maschere, le sfilate e il concorso a premi, i giochi, il ballo mascherato, lo spettacolo, il divertimento e soprattutto i bambini. Senza dimenticare L’«ArcoRida», la tradizionale, spassosa sfida di teatranti improvvisati e non, rigorosamente in dialetto arcense, quest’anno con la partecipazione del noto duo Franz e Bepi. Già ammirata in questi giorni, rimane allestita per tutto il Carnevale la maxi mostra fotografica «Arco de ‘na volta». S’inizia dunque sabato 30 gennaio alle ore 14: in viale delle Palme è allestito il labirinto dei giochi gonfiabili, con il trenino e la giostra. Musica dal vivo con i «Carton Jazz» e distribuzione gratuita di prodotti trentini e della merenda di Carnevale. Domenica 31 gennaio alle ore 14 si tiene la prima sfilata dei carri allegorici, sul «circuito dei giardini», col supporto di Dixie Band – Fanfara Popof, Body and Mind, Country Whisper e Compagnia delle lame scaligere. Venerdì 5 febbraio è il giorno dell’ArcoRida, la rassegna teatrale dialettale in forma di sfida, dalle ore 21 al Casinò municipale. Sabato 6 febbraio a partire dalle ore 14 in viale delle Palme è allestito il labirinto dei giochi gonfiabili, con il trenino e la giostra. Musica dal vivo con i «Carton Jazz» e distribuzione gratuita di prodotti trentini e della merenda di Carnevale. Domenica 7 febbraio la seconda sfilata dei carri allegorico, sempre sul «circuito dei giardini», col supporto di Dixie Band – Fanfara Popof, Body and Mind, Country Whisper e Compagnia delle lame scaligere. In caso di maltempo in una delle due date delle sfilate, l’appuntamento è rimandato a domenica 14 febbraio, sempre con inizio alle ore 14. Carnevalarco è organizzato dal «Gruppo Costruttori Associati», nato dalla fusione dei vari gruppi che in passato realizzavano il celebre Carnevale di Arco, esecutori materiali e animatori dei carri allegorici, con il sostegno del Comune di Arco.

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto.

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This