Il “Maggio” è espressione di una tradizione popolare e soprattutto contadina che ha origini antichissime. Una festa delle tradizioni, come i giochi del palio ed i vari stand gastronomici.

Descrizione

Il Cantà Maggio di Barberino viene vissuto come un momento importante del paese che per quattro giorni torna ad essere uno dei centri più vitali dell’intero Mugello. Una festa, quella del Cantà Maggio di Barberino, che sembra aver trovato il giusto compromesso per coniugare l’entusiasmo ed il divertimento giovanile con il profondo significato folkloristico e di campanile che il Maggio rappresenta, trovando di fatto il modo per rendere partecipi e coinvolte tutte le generazioni del paese. Una festa per i barberinesi dunque, ma non solo, che è ripartita dalle sue tradizioni, come i giochi del palio ed i vari stand gastronomici, aggiungendo a queste numerose novità che lo hanno reso ancor più coinvolgente ed animato. In soldoni quello che ne nasce è un lungo week-end di Maggio (dal giovedi alla domenica), mix di festosa allegria e polemica competizione, giovani e vecchi, tradizione e futuro.

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This