La manifestazione enogastronomica mette in mostra i prodotti tipici "Campolesi" e della zona del beneventano, con piatti della tradizione accompagnati dagli ottimi vini DOC della zona quali Aglianico del Taburno e Falanghina.

Descrizione

L’evento è una vera e propria vetrina enogastronomica che affascina i tantissimi visitatori giunti nel piccolo paese ai piedi del monte Taburno da ogni angolo della regione e non solo. Le tre serate sono accompagnate da spettacoli musicali, ballo liscio, musica popolare e attrattive di vario genere che coinvolgono ogni singola fascia di età. Al centro dell’attenzione il re dei nostri prodotti agricoli, il Vino. La festa prevede anche uno stand gastronomico (gestito dall’organizzazione) dove i visitatori hanno la possibilità di consumare i prodotti tipici della tradizione contadina(menù ancora da definire. Si prevede: cavatelli al sugo con tracchie di maiale; rustico con salami locali; padelaccia; soffritto di carne di maiale con peperoni e patate; panino con salsiccia; pizzili; pastella fritta con fiori di zucca; zucchine fritte; sfizi fritti di varia fattura; dolci di vari tipi). A termine delle tre serate e possibile assistere ad uno spettacolo di fuochi pirotecnici che esalta maggiormente l’essenza stessa della manifestazione vista come un momento di festa e di aggregazione ma anche di promozione del territorio stesso.

Informazioni

Antonio Caporaso 334.8616538 sito internet: http://www.fdgcampolimt.altervista.org/ e-mail: fdgcampolimt@libero.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This