L'Imperatore Ludovico "Il Bavaro"e le sue truppe - il 10 Agosto 1328 - entrarono a Bolsena ponendola sotto assedio fino al 14 Agosto, ma l'Ardore del combattimento dei Bolsenesi fu tale che riuscirono a contrastare i ripetuti assalti alla Rocca Monaldesch

Descrizione

Il Corteo storico sfila nelle antiche strade che hanno vissuto l’assalto di Ludovico IV detto il Bavaro e rappresenta da un lato la magnificenza e la potenza della Corte Imperiale, dall’altro la tenacia e l’ardore dei nostri concittadini nel difendere la Rocca da sempre patrimonio e simbolo di Bolsena. IL PALIO DEL CONDOTTIERO Il Palio, articolato in tre prove di abilità – nuoto, corsa e tiro con l’arco – sarà disputato da tre rappresentanti per ciascuno dei quattro rioni (Castello, S. Giovanni, Borgo, S. Cristina) e si svolgerà rispettivamente nel lago, lungo le vie che attraversano i quattro rioni per terminare in Castello. Il rione vincitore, oltre ad avere i suoi rappresentanti tra le fila della milizia del Capitano di ventura Cataluccio di Bisenzio, riceverà la custodia del Palio per l’anno successivo. LA TAVERNA MEDIEVALE Nella taverna si potranno degustare piatti dell’epoca, sarà allestita nella splendida cornice di P.zza Monaldeschi dove, gustando delle vere pietanze medioevali e ascoltando buona musica, avrete come sfondo un panorama mozzafiato sul lago di Bolsena. Durante la cena ci sarà il concerto dei Taberna Vinaria.

Informazioni

+39 3396491208 (Luca) bolsena1328@libero.it

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This