La festa liturgica della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo è una tradizione popolare che svolge una funzione importante nella vita della popolazione.

Descrizione

Come ogni anno nel mese di luglio, Cepagatti onora per due giorni la Beata Vergine del Carmelo. La festa liturgica fu istituita dalla Chiesa per commemorare l’apparizione mariana avvenuta il 16 luglio 1251 a San Simone Stock. Durante l’apparizione, la Vergine consegnò al priore inglese uno scapolare. Stock, all’epoca, era il priore generale dell’ordine carmelitano e proprio da questo deriva l’appellativo con cui il 16 luglio viene venerata la Vergine Maria. Una tradizione popolare, quella di Cepagatti, che svolge una funzione importante nella vita della popolazione che in questi giorni si riunisce per festeggiare ed onorare la Beata Vergine del Carmelo con una bellissima processione lungo le strade del paese.

Informazioni

Non possediamo informazioni di contatto

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This