Lo spunto per dar luogo alla festa è la ricorrenza religiosa, dedicata, come la cappella della frazione, alla natività della Madonna e viene ricordata attraverso incontri di preghiera...

Descrizione

Da più di dieci anni, la prima domenica di settembre è per gli abitanti di Babano, frazione del comune di Cavour, una data attesa da tempo, poiché rappresenta il tempo della Festa. La manifestazione si appoggia ad una ricorrenza religiosa. Oltre al richiamo della fede, è bello assaporare l’impegno di tutte le persone che si trovano insieme a lavorare per la parte “festaiola” che vede coinvolte la maggioranza delle famiglie di Babano. Circa un centinaio di volontario (“Gli amici di Babano”) si improvvisano, per una settimana, cuochi, camerieri, baristi per rendere accogliente uno spazio in mezzo ai campi per tutte le decine di migliaia di persone che giungono a questa sagra campagnola. Tradizionalmente, oltre al ballo, alle giostre, ai giochi ed al ristoro la festa lasci spazio ad iniziative di beneficenza: la stima al vitello, ad esempio, è un’occasione per tentare la fortuna, divertirsi e fare un gesto di generosità; le offerte provenienti da questa stima insieme al contributo del Comitato amici di Babano, vengono devolute a diverse Missioni Estere e Associazioni di Volontariato.

Informazioni

Associazione Turistica PRO LOCO CAVOUR (TO) Sede e Ufficio Informazioni Turistiche Via Roma, 3 10061 Cavour (TO) Tel +39 0121 68194 Fax +39 0121 332209 procavour@cavour.info

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This