Descrizione
La maestosa Rocca sforzesca del borgo fortificato di Soncino sarà il teatro della suggestiva rievocazione storica Castrum Soncini: l’assalto alla Rocca. Storie di draghi e serpenti, di cunicoli sotterranei e umide prigioni, di belle e indifese principesse, di valorosi cavalieri e creature diaboliche. Una fedele ricostruzione storica di un assedio del XIII secolo, che unirà storia e spettacolo, riproponendo scene di combattimento e della vita quotidiana in un campo militare. La manifestazione avrà inizio nel tardo pomeriggio di sabato, con i primi tentativi di assedio e di difesa ad opera di circa 200 cavalieri che inizieranno a darsi battaglia per il possesso della Rocca e che proseguiranno fino a tarda sera, per lasciare il posto a uno spettacolo di fuochi e giocolieri con il sottofondo di musica con percussioni. Inoltre, la sera di sabato per le vie del borgo di Soncino verrà riproposta la manifestazione enogastronomica “Soncino Gustosa”, che offrirà l’opportunità di degustare alcune specialità tipiche. Nella giornata di domenica, riprenderanno gli scontri tra i soldati. Oltre ai combattimenti, si potranno visitare gli accampamenti dei due schieramenti per vivere da vicino la vita quotidiana dei militari del 1200. Nella giornata di domenica i bambini dai 5 ai 12 anni potranno partecipare alle battaglie vestiti da uomini d’arme medioevali. Verrà, inoltre, allestito un mercato con banchi medioevali con possibilità di degustazioni di cibo e ricette dell’epoca.
Informazioni
Associazione Castrum Soncini Piazza Pieve, 4 * 26029 Soncino (CR) Tel./Fax 0374.83675