Descrizione
Le origine dell’odierno carnevale vergatese risalgono al periodo post-umanitario, durante il quale si assiste alla costituzione dei primi sodalizi carnevaleschi, originariamente ispirati dalla buona società locale. Dal 1968 è la locale PRO LOCO che si fà carico dell’organizzazione del Carnevale. Il “Principe di Montepetto” nato dalla fantasia di alcuni buontemponi locali, può essere definito il “Re del Carnevale” vergatese. Parodia degli antichi Capitani della Montagna il “Principe” scendeva in paese a d’orso d’asino, poteva alcune volte usufruire anche di una carrozza e di una scorta “armata”. Prendeva simbolicamente possesso di Vergato mediante la consegna delle chiavi da parte del Sindaco, regnava durante tutti i festeggiamenti e il suo “Principato” si concludeva in genere l’ultimo sabato di carnevale quando, dopo aver pronunciato (la “zirudela” di rito), si accomiatava lanciando sulla folla monete di cioccolato.
Informazioni
Non possediamo informazioni di contatto.