Ogni anno il 15 agosto in coincidenza con una delle maggiori feste che la Chiesa dedica alla Madre di Dio nel giorno della sua Assunzione, si rinnova l'antichissima Fiera delle Grazie, le cui origini risalgono al 1400.

Descrizione

Ogni anno il 15 agosto in coincidenza con una delle maggiori feste che la Chiesa dedica alla Madre di Dio nel giorno della sua Assunzione, si rinnova l’antichissima Fiera delle Grazie, le cui origini risalgono al 1400. La prima grida che parla della fiera è del 11-8-1425 a firma di Francesco Gonzaga 5° capitano. La fiera delle Grazie manterrà l’aspetto di festa religiosa che alle origini è predominante e di sobrio soddisfacimento delle primarie necessità alimentari degli stanchi pellegrini e di piccolo commercio di approvvigionamento ad uso popolare fino al 1499. Nel tempo la fiera (venne sospesa nel 1469 per l’infezione della peste e riprese l’anno successivo) inizia ad assumere una connotazione economico-commerciale, si cominciarono a trattare non solo generi alimentari ma di tutto quanto è necessario al vivere, vestire e alla casa. In occasione della festa ha luogo il tradizionale incontro dei Madonnari con 200 «pittori d’asfalto» da tutta Europa. Il programma 2015 (GIOVEDI’ 13 AGOSTO – PROLOGO) ORE 10.00 MUSEO DEI MADONNARI – PIAZZETTA MADONNA DELLA NEVE – INIZIO ISCRIZIONE DEI MADONNARI ORE 18.45 ASPETTANDO LA FIERA – SFILATA STORICA PER LE VIE DEL BORGO ORE 19.15 RIVA DELLA MADONNA – INAUGURAZIONE FIERA 2015: SALUTO DEL SINDACO CARLO BOTTANI E INCONTRO CON LE AUTORITA’ ORE 21.15 PORTICATO ANTISTANTE IL SANTUARIO DELLA B.V. MARIA DELLE GRAZIE – CONCERTO DI MUSICA SACRA GIACOMO PUCCINI “MESSA DI GLORIA” PER SOLI CORO ED ORCHESTRA VENERDI’ 14 AGOSTO ORE 10.00 MUSEO DEI MADONNARI – PIAZZETTA MADONNA DELLA NEVE – PROSECUZIONE ISCRIZIONE DEI MADONNARI ORE 18.30 ANTICO FORO BOARIO (spazio all’aperto) – RICCARDO BRAGLIA RACCONTA I GONZAGA: STORIE, PASSIONI E VITA QUOTIDIANA DI CASA GONZAGA ALL’EPOCA DI ISABELLA D’ESTE. INTRODUCE MARINA DI PELLEGRINI – PROIEZIONI DI IMMAGINI ORE 19.00 SANTUARIO DELLA B.V. MARIA DELLE GRAZIE – PRIMI VESPRI DELLA SOLENNITA’DELL’ASSUNTA PRESIEDUTI DA S.E. MONS. EGIDIO CAPORELLO VESCOVO – ANIMAZIONE DELLE SCHOLAE CANTORUM DELLA DIOCESI DI MANTOVA ORE 19.30 SAGRATO DEL SANTUARIO – BENEDIZIONE DEI MADONNARI E DEI GESSETTI – INIZIO DEL 43° INCONTRO NAZIONALE DEI MADONNARI SENZA INTERRUZIONE FINO AL TRAMONTO DEL 15 AGOSTO ORE 20,30 PIAZZALE SANTUARIO – CONVEGNO “DALLA PIAZZA DI GRAZIE ALLE PIAZZE DEL MONDO. I MADONNARI PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITA'” (Unesco) SABATO 15 AGOSTO ORE 09.30 SANTUARIO B.V. MARIA DELLE GRAZIE – “IN ASSUMPTIONE B. MARIAE VIRGINIS”: SANTA MESSA SOLENNE PRESIEDUTA DA S.E. MONS. ROBERTO BUSTI VESCOVO DI MANTOVA. LA SANTA MESSA E’ ANIMATA DALLE SCHOLAE CANTORUM DELLA DIOCESI DI MANTOVA ORE 11.00 PIAZZALE SANTUARIO – L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E IL VESCOVO ROBERTO BUSTI SALUTANO I MADONNARI ORE 18.00 ANTICO FORO BOARIO (spazio all’aperto) – GIOVANNI ALBERINI RACCONTA LA PERSONALE ESPERIENZA VISSUTA NEL RIPERCORERE IL CAMMINO DI SANTIAGO DE COMPOSTELA. PRESENTAZIONE DEL LIBRO ORE 19.00 PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL 43° INCONTRO NAZIONALE DEI MADONNARI ORE 21.15 PIAZZALE SANTUARIO – “LA MAGIA DELLA MUSICA PER FILM”: LE PIU’ BELLE COLONNE SONORE DI TUTTI I TEMPI SOLISTI DELL’ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE “G. VERDI” DOMENICA 16 AGOSTO ORE 10.00 ANTICO FORO BOARIO – CONGRESSO DEI MADONNARI ORE 18.30 ANTICO FORO BOARIO (spazio all’aperto) – MONS. ROBERTO BRUNELLI PRESENTA LE SUE PUBBLICAZIONI E COMMENTA DAL SUO LIBRO “PAPA A SORPRESA” IL PONTIFICATO DI PAPA FRANCESCO DUE ANNI DOPO. INTRODUCE: MARINA DI PELLEGRINI. INTERVIENE: MONS. EGIDIO CAPORELLO. PROIEZIONI DI IMMMAGINI ORE 21.15 PIAZZALE SANTUARIO – MUSICA SOTTO LE STELLE “InCantoMusicale”: ROMANZE D’OPERA, D’OPERETTA, CANZONI CON ELENA D’ANGELO E UMBERTO SCIDA. ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE “G. VERDI” LUNEDI’ 17 AGOSTO ORE 18.30 ANTICO FORO BOARIO (spazio all’aperto) – LORENZO VIGNA PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO “RIFLETTORI ACCESI”. I PROTAGONISTI DEGLI ULTIMI TRENT’ANNI, VISTI DA UN OSSERVATORE SCRUPOLOSO. DIALOGA CON L’AUTORE: MARINA DI PELLEGRINI. LETTURE DAL LIBRO. PROIEZIONI DI IMMAGINI ORE 21.15 SAGRATO SANTUARIO – SPETTACOLO-CONCERTO “Gospel Re – Evolution” – CON LA COMPAGNIA GOSPEL SOUL ORE 23.00 PARCO FIERA – CHIUSURA DELLA MANIFESTAZIONE – GRANDE SPETTACOLO PIROMUSICALE TUTTI I GIORNI SPETTACOLI CON LA COMPAGNIA “IPPOAMICI” – RIVA DELLA MADONNA NAVIGAZIONI GUIDATE ALL’INTERNO DELLA RISERVA NATURALE “VALLI DEL MINCIO” ANIMAZIONE ITINERANTE DEGLI ARTISTI DI STRADA MERCATO DELLA FIERA LUNA PARK AREA EVENTI GIOVANI – PARCO FIERA GRANDI VARIETA’ DI OFFERTE GASTRONOMICHE VIA DEI CREATIVI VIA DEI PRODOTTI MADE IN ITALY “L’ITALIA IN PIAZZA”

Informazioni

Pro Loco Curtatone Grazie – Via Francesco I Gonzaga Tel. 0376 349122 Comune di Curtatone Ufficio Accoglienza del Turista Antico Foro Boario Grazie – Via Francesca, 31

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This