Descrizione
L’Antica Fiera di San Gregorio si svolge a Marzo, giorno centrale della fiera è il 12 marzo, data dedicata proprio a San Gregorio. Un appuntamento atteso con entusiasmo in Romagna: una settimana in cui riscoprire le tradizioni rurali del territorio, la cultura locale, attraverso esposizioni, eventi, mostre mercato, enogastronomia, degustazioni. L’Antica Fiera di San Gregorio ha origini antiche, infatti si sviluppò attorno all’Abbazia di San Gregorio, quando, in occasione della festa religiosa in onore del Santo, i contadini dei territori limitrofi si incontravano per confrontarsi sulle attrezzature, vendere i propri prodotti e il bestiame. Tutt’ora le vie di Morciano, nei giorni della festa di San Gregorio, ospitano una mostra mercato agricola, con attrezzature, bestiame, articoli e prodotti per l’allevamento, animali da cortile, specialità enogastronomiche come il pecorino, il vino, l’olio extravergine di oliva. Un momento di piacevole festa dal sapore d’altri tempi, che richiama ogni anno migliaia di visitatori nell’antico borgo dell’entroterra romagnolo. Per tutte le informazione sull’evento, sulle date e sul programma consultare gli organizzatori locali.
Photo credits: Agence Producteurs Locaux Damien Kühn