Antica fiera di Carmignano

Un tempo era un grande mercato agricolo, oggi è una viva festa di piazza e una grande tavola imbandita con tante curiosità ed un po' di amarcord.

Descrizione

L’Antica Fiera di Carmignano era un tempo la classica fiera agricola e di bestiame; era il momento durante l’anno in cui anche i mezzadri con minori possibilità economiche, donne e uomini che fossero, compravano qualcosa di non strettamente necessario: un ombrello, un paio di pantaloni, una giacchetta, una frusta nuova per il cavallo. Le botteghe si approvvigionavano di mercanzie: sale di soda, segatura, caramelle, cinabrese, spazzole, granate e funi. Per bambini e ragazzi la fiera voleva dire una piccola somma da spendere in dolci e giocattoli. Ancora oggi sulle colline medicee pratesi nella settimana che comprende il primo martedì di dicembre si fa festa ai fichi secchi e agli altri prodotti tipici della locale enogastronomia. Un paese che si trasforma in una grande tavola imbandita, con la classica fettunta, ovvero l’olio nuovo che si accompagna a grandi fette di pane arrostite, i necci, le fritelle e il castagnaccio prodotti con la farina di castagne e poi ancora biscotti e tante altre leccornie, da acquistare e gustare sulle bancarelle o nelle botteghe del paese. L’appuntamento è nella piazza principale del paese, nella prima settimana del mese di dicembre.

Informazioni

Pro loco di Carmignano Piazza Vittorio Emanuele II, 1 59015 Carmignano (PO) Tel. 055.8712468

Lascia un commento

Pin It on Pinterest

Shares
Share This