Descrizione
Cento figuranti per una corte di giullari e maghi, madonne e cavalieri, saltimbanchi, garzoni e dame di compagnia. Bolzano Novarese, sulle colline che circondano il lago d’Orta, in Piemonte, fa un balzo nel tempo e si ritrova per tre giorni in pieno Medioevo. Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 giugno torna infatti Alla Corte sul Lago, per l’ottavo anno ospitata all’interno della dimora Borsini-Marietti. Non solo l’ospite incontrerà nel suo cammino figuranti in abbigliamento storico ma potrà assistere alle scene quotidiane di vita medievale interagendo con i personaggi, come fosse in un vero e proprio laboratorio didattico all’aperto. Grazie a botteghe medievali da campo, si osservano da vicino il lavoro di un cerusico, di un amanuense o di un usbergario così come avveniva secoli fa. Nel parco, duellanti mostrano come e con quali armi si esercitavano e combattevano i soldati, che brandissero archi e frecce o spade e scudi, e come veniva allestito un accampamento medievale militare. Ad accogliere i visitatori, accampamenti storici con visita di tende cavalleresche arredate, balli, allenamenti di uomini d’arme, spettacoli di giullari e musici, teatri di strada, spettacoli serali e mercati. Ma i momenti clou della manifestazione saranno l’animazione per bambini della domenica pomeriggio ed i dinner show interattivi con gli ospiti. Sono le due cene-spettacolo di venerdì 8 e sabato 9 giugno, con portate del Milletrecento. La prima sarà nella piazza del paese in stile locandiero, come in una vera taverna: ricca di imprevisti. Sabato 9 giugno alle 19.30 graziose fanciulle accoglieranno i commensali, servendo loro pietanze tipiche del tempo, mentre danzatori e giullari impreziosiranno la serata alla nobiltà presente. Le portate dei convivi prevedono quattro servizi di credenza, quattro di cucina, acqua e vino (obbligatoria la prenotazione; a persona tutto compreso 25 il venerdì ed 30 il sabato). Il programma di domenica 10 giugno prevede inizio nella mattinata: il corteo storico con sbandieratori dalla chiesa parrocchiale alla villa, oltre a visite teatrali alla dimora. Imperdibile poi l’appuntamento del primo pomeriggio, con animazione a tema ed in costume per bambini: vestizione, arruolamento, addestramento ed avventura con i personaggi, mentre le bambine si trasformeranno in elfe, fate e principesse. Seguiranno sbandieratori, giullari, musici e falconieri. All’imbrunire, l’evento volgerà al termine con il gran torneo dei campioni. I migliori combattenti di Bolexano ed Ingravo si sfideranno fino allo stremo delle forze. L’avventura vi attende! Fateci visita! Un week end per tutta la famiglia. Varcati i cancelli del parco verrete immersi in un mondo coinvolgente, romantico, avventuroso, da confondervi tra passato e presente! L’ingresso è gratuito!
Informazioni
Info e prenotazioni: 329.0903694 0322.982224 maya.smgt@libero.it Pro Loco di Bolzano Novarese Tel. 0322.982224 Fax 0322.982502 Comune di Bolzano Novarese (NO) Piazza G.Battisti, 6 28010 Bolzano Novarese (NO) Tel. (+39)0322.982080 Fax (+39)0322.982502