Descrizione
La celebrazione dell’Assunta rappresenta un irrinunciabile momento di aggregazione per tutta la popolazione di Ventimiglia. Ogni anno, dalla fine del mese di luglio e durante il mese di agosto, la storia diventa protagonista e la Città Medievale si riappropria di atmosfere che sembrano non averla mai abbandonata. Armigeri, soldati di ventura, dame, cavalieri, nobili e popolani, in costumi d’epoca, ripopolano la città sfidandosi in gare di destrezza animando il magnifico centro storico, cornice unica per questo evento, con i suoi carruggi, le piazzette, i passaggi stretti tra le case, riportando il visitatore, come per magia, nell’atmosfera del medioevo, con le figurazioni in costume, basate su un tema diverso ogni anno, che si svolgono in notturna, la cena medievale, le taverne, musici e giocolieri, mangia fuoco e giullari, il mercatino medievale, senza tralasciare la cultura, con la visita alle chiese e i monumenti in notturna, i concerti di arpa e strumenti antichi. Appuntamenti più attesi di tutta la manifestazione, il corteo storico ma soprattutto la Regata dei Sestieri in cui i sei quartieri (Auriveu, Burgu, Campu, Ciassa, Cuventu e Marina) si sfidano per aggiudicarsi il Carbaso, palio marinaro simboleggiante il soggetto rievocativo annuale della manifestazione.
Informazioni
Ente Agosto Medievale Città di Ventimiglia Via Roma 17 – 18039 Ventimiglia Tel. 0184 234008 Fax 0184 232719 www.enteagostomedievale.it info@enteagostomedievale.it