Descrizione
L’evento più fresco dell’estate, a Chiena ovvero la piena. Il fiume Tenza straripa dal suo letto naturale ed inonda la città attraverso un corso artificiale. Questa manifestazione è nata in forma spontanea con tanta improvvisazione. Di origine antica ed imprecisata, questo evento folkloristico, forse unico al mondo, si ripete ogni anno durante il ferragosto campagnese. Originariamente questo eccezionale avvenimento era necessario per l’igiene delle strade e delle botteghe, chi dice per ripulire la città dalla peste del 600, chi semplicemente per ripulire il corso principale dagli escrementi degli animali da soma durante il periodo estivo, quando le piogge scarseggiano. Per trovare dei precedenti, bisogna tornare indietro nel tempo, quando nella settima fatica, Ercole deviò il corso del fiume Alfeo per pulire le stalle del re Augia. Fino a qualche secolo fa, a Roma avveniva l’allagamento di piazza Navona con il fiume Tevere. A Torino, nel 1700, un leggero flusso del fiume Po veniva incanalato, per la pulizia, nelle strade più importanti della città. A Campagna, tuttora, si realizza questo progetto di ingegneria idraulica. Migliaia di turisti, ogni anno, scoprono a Chiena tra il mito ed il fantastico, la leggenda e l’attualità. Anche quest’anno il PROGRAMMA è ricco e sono tantissimi gli appuntamenti a cui partecipare. C’è la secchiata: ogni sabato pomeriggio in tenuta da spiaggia e forniti di secchio si scende in strada per lanciarsi reciproche secchiate d’acqua, per combattere la calura estiva e per fare un bagno ristoratore, sempre nel rispetto del prossimo e seguendo i semplici principi del Vademecum. C’è la passeggiata: la domenica mattina tutti in strada con i piedi in acqua senza paura di essere bagnati, magari sorseggiando un drink davanti ai tanti locali che si affacciano lungo il corso principale della città. Famiglie, bambini, ragazzi e anziani, si ritrovano a passeggiare con l’acqua alle caviglie in un clima disteso e festoso tipico dei giorni di festa prima dell’ora di pranzo. C’è, infine, la chiena di mezzanotte: il 16 e il 17 agosto a mezzanotte in punto, tra migliaia di turisti, viene allagata la città per quella che è l’ultima chiena dell’anno. Tra spettacoli musicali, videoproiezioni e l’insolito scenario notturno, si crea un ambiente suggestivo e quasi surreale che porta l’evento a raggiunge il culmine del suo fascino, regalando ai presenti emozioni irripetibili.
Informazioni
COMUNE DI CAMPAGNA Largo della Memoria 84002 Campagna (SA) Tel. 0828.241200 Fax 0828.46988